Il turismo sostenibile è diventato l’obiettivo di un numero sempre maggiore di potenziali viaggiatori. Se il desiderio di visitare nuovi luoghi è sempre vivo, anche in questo secondo anno di pandemia, è altrettanto vero che è sempre più difficile ignorare i problemi climatici e
La sostenibilità nel settore dei viaggi è una delle sfide più interessanti dei nostri tempi. Viaggiare è una necessità, un piacere, un istinto naturale degli esseri umani, eppure, negli ultimi anni, chi tiene alla sostenibilità non riesce a farlo senza sentirsi in colpa per
La sostenibilità è uno degli obiettivi più importanti che l'industria turistica deve raggiungere – come del resto tutti i settori dell'economia. Se, da un lato, lo sforzo delle aziende nella creazione di offerte di turismo sostenibile è fondamentale per adeguare gli standard di
Has the way of tourism changed or have we changed?
The world of Trekking and Walking has brought us into a new reality of slow and sustainable tourism.
TRAVELING SLOW - LESS HURRY MORE QUALITY
No data is needed to realize that trekking and walking are the
One of the trends that have characterised these past two years of pandemic is the evolution of what used to be called "digital nomadism" from a niche trend to a virtual necessity. Not because there have been great opportunities for 'nomadism', at a time when travel has
Avete mai soggiornato in un albergo diffuso? Questo particolare format di accoglienza è venuto alla ribalta nell’ultimo anno, con l’accresciuto interesse per il turismo sostenibile e con le misure di sicurezza dovute alla pandemia, ma in realtà esiste già da quasi mezzo
Quando l’emergenza e il dolore passeranno, potremo ripartire con programmi e proposte per far rifiorire il turismo italiano. E potremo farlo, tra le molteplici ricchezze del nostro Paese, con i treni storici: il 2020 avrebbe infatti dovuto essere l’anno del treno turistico.
Il cicloturismo ha conosciuto un boom negli ultimi anni e i cambiamenti drastici indotti dal lockdown non hanno fatto che accelerarne l’evoluzione. La bicicletta, infatti, è percepita sempre più come un mezzo da sfruttare nella propria quotidianità: pratica negli spazi
Il settore del turismo è uno dei più attivamente coinvolti nel dibattito sulla sostenibilità. Nell’organizzare le tavole rotonde di GECO abbiamo cercato di riflettere questo fermento e questa passione, dedicando diversi incontri proprio a questo tema, in particolare a tutte
Quando si pensa alla sostenibilità del turismo viene naturale concentrarsi soprattutto sul trasporto, sulle emissioni generate dai viaggi aerei e dall’uso di combustibili fossili. Eppure ci sono molte altre considerazioni sulle quali vale la pena di soffermarsi: la
Il settore dei viaggi ha fatto molto, negli ultimi anni, per incorporare nelle proprie pratiche professionali le considerazioni sulla sostenibilità ambientale. Nell’ambito del turismo, per esempio, i pacchetti esperienziali si sono affermati con sempre maggiore successo e le
Tourism changes according to times and places, but sustainability transforms it into an eternal system of fruition and quality.
What is the relationship between tourism and sustainability? Why is this combination, today, considered to be a winning one?
Tourism has changed a
Sull’onda del turismo sostenibile, anche detto slow tourism o ecoturismo, si sta affermando sempre di più nel settore dei viaggi una tendenza a visitare i luoghi in una maniera che si distingue fortemente dal classico, patinato turismo di massa.
Stiamo parlando del turismo
Negli ultimi anni il termine “biodiversità” è entrato a far parte del nostro linguaggio quotidiano. Abbiamo imparato, per esempio, che la deforestazione messa in atto per fare spazio a coltivazioni e allevamenti intensivi riduce la biodiversità, impoverisce gli
Quando si parla di sostenibilità del settore dei viaggi, i problemi che si pongono sono molteplici, ma si possono ricondurre tutti a un unico concetto: l’efficienza. Ottimizzare le risorse e gli spostamenti, per generare la minor quantità di emissioni possibile e ridurre gli
L’impatto del Covid-19 sull’industria del turismo è stato devastante. Le due ondate della pandemia hanno messo in ginocchio moltissimi operatori di questo settore e, nonostante le ultime notizie sul vaccino siano incoraggianti, possiamo dire con certezza che questo fenomeno
Some of the world's most popular resorts, despite having suffered from the global tourism crisis caused by the pandemic, are using this “gap" year to invest in redevelopment projects without the pressure of the constant wave of visitors. One such is the Venice Lido, which is
La coscienza del viaggiatore consapevole, in questo momento storico, è divisa fra preoccupazioni che sembrano incompatibili. Da un lato bisogna preoccuparsi prima di tutto della sicurezza, garantendo quindi il distanziamento sociale e l’igiene, utilizzando mascherine e gel
What is the target audience of the average trade show? We tend to project this kind of event as exclusively B2B, i.e. dedicated only to professionals. GECO's ambition as the first major online trade show for sustainability, however, is to stand out in this scenario by offering,