GECO EXPO

L’educazione ambientale di Scholé Futuro

Le molteplici tematiche green che verranno affrontate durante la fiera GECO sono certamente spunto di riflessione per i cittadini che vi parteciperanno. Energia, mobilità, turismo sostenibile ed innovazione verde sono sicuramente al centro degli interessi di enti pubblici e privati per la ripresa dalla crisi dovuta al COVID-19. La corretta divulgazione di queste tematiche è, pertanto, indispensabile ed è al centro delle attività dell’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro, che si propone come media partner di GECO. Attraverso le sue riviste ".eco", "Il Pianeta azzurro" e "Culture della sostenibilità"; la collana di saggistica "Effetto farfalla" e gli opuscoli divulgativi della "Collana del faro", l’Istituto propone di costruire una cultura della sostenibilità e promuove l’aggiornamento professionale e la divulgazione della ricerca scientifica in materia di sostenibilità Numerosi sono, infatti, gli articoli delle riviste citate incentrati sulle tematiche affrontate nelle tavole rotonde di GECO. A seguito della pandemia, in merito al turismo, Il Sole 24 Ore, rifacendosi ai dati del Wttc (World Travel and Tourism Council), riporta un dato non sottovalutabile: il 13,2% del PIL italiano deriva dal turismo, ma il turismo è inevitabilmente uno dei settori che più risentiranno degli effetti della crisi, come riportato nell’articolo TURISMO POST CORONAVIRUS. "Io viaggio in Italia": perché prediligere mete italiane quando torneremo a viaggiare. - .eco (rivistaeco.it) La qualità della vita nelle città è profondamente legata agli impatti ambientali, sociali ed economici generati dai veicoli privati e dalle modalità di trasporto meno ecologiche. Da essi discendono infatti inquinamento atmosferico, acustico ed emissioni di gas serra; congestione stradale ed incidentalità; degrado urbano per lo spazio sottratto dagli autoveicoli ai pedoni; consumo di suolo provocato dalla realizzazione delle infrastrutture di trasporto. Anche questa tematica è stata affrontata in Educare alla mobilità sostenibile in Italia: missione impossibile? - .eco (rivistaeco.it) Partecipa a GECO Expo Infine, soprattutto in una situazione di crisi come quella in atto, è necessario garantire una ripresa “sostenibile, omogenea ed equa”. Proprio questi punti sono caratterizzanti del programma europeo Next Generation EU, con una dotazione di 750 miliardi di euro, che rafforzerà il bilancio dell’UE con nuovi finanziamenti per il periodo 2021-2024. Per questa ragione, è fondamentale che le aziende si trovino pronte alla transizione “green” richiesta dall’Europa, grazie anche al ruolo delle imprese come punto di incontro con il territorio e con la comunità, per la produzione di un bene comune. Sostenibilità e impresa, il webinar sulla transizione "green" - .eco (rivistaeco.it) In conclusione, la comunicazione e divulgazione delle tematiche green di cui GECO si fa portavoce rappresentano il perno su cui l’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé elabora le proprie attività.  

Published on 30-01-2021

Restez au courant de toutes les nouvelles de geco expo